Scommesse testa a testa » Cosa significano
Se sei in cerca del significato scommesse testa a testa, puoi fermare la tua ricerca. Sei capitato nel posto giusto! Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo cosa sono e cosa significano le scommesse testa a testa.
Potrai quindi sapere tutto su questo mercato, e ti forniremo degli utili consigli per sfruttarlo al meglio. Ci sarà il modo di dirti come comportarti quando ti trovi davanti a questa tipologia di scommesse. Il consiglio generale, però, è il solito: gioca responsabilmente!
Senza ulteriore indugio, quindi, andiamo alla scoperta delle scommesse testa a testa!
Scommesse testa a testa: cosa sono
Le scommesse testa a testa sono delle scommesse in cui devi pronosticare quale squadra o giocatore risulterà migliore dell’altra/o. Ciò vuol dire che prevede solo due possibili esiti, contrariamente all’1X2. Il mercato è disponibile per molte statistiche di una partita, così ha dato luogo ad un florilegio di “sotto-mercati”. Nacque per l’ippica ma si espanse presto verso altre discipline sportive.
Per quel che riguarda il calcio, partì tutto dal testa a testa rispettivamente alle posizioni finali in campionato. Si poteva quindi predire solamente quale squadra sarà posizionata meglio nella classifica finale. Questo mercato rientra oggi tra le scommesse antepost.
Più tardi, le agenzie di scommesse cominciarono a sperimentare questo mercato nel corso delle singole partite. Crearono a tutti gli effetti una famiglia di sotto-mercati, che oggi chiamiamo “scommesse testa a testa”.
Per altri sport, di solito quelli individuali, invece, le scommesse testa a testa possono equivalere direttamente all’1X2 del calcio. È il caso, ad esempio, del tennis, in cui non esiste il pareggio. Potrai quindi piazzare una scommessa testa a testa tra due giocatori sapendo che equivale proprio al pronostico sul vincitore.
Ciononostante, anche per questi altri sport sono sorte ogni tipo di scommesse testa a testa, esattamente come accade per il calcio. È possibile dunque giocare sul testa a testa dei game in una partita di tennis, o sul prossimo punto giocato.
Scommesse testa a testa spiegate
Se vuoi piazzare delle scommesse testa a testa, dovrai sapere a cosa vai incontro. Nei siti di scommesse sportive puoi trovare le scommesse testa a testa sotto la dicitura “H2H”, (dall’inglese head-to-head, testa a testa). In alternativa, puoi trovare scritto “T-T”, “T/T” o “TaT”. Quale che sia il nome, il funzionamento delle scommesse testa a testa è identico su qualsiasi sito di scommesse sportive online.
Se desideri piazzare una scommessa testa a testa, quindi, dovrai selezionare il mercato desiderato, e vedrai le possibili opzioni disponibili. Prendiamo ad esempio il mercato testa a testa corner nella partita Lazio-Sassuolo. Se pensi che la Lazio batterà più corner, potrai giocare “Testa a testa corner Lazio”, ed attendere l’esito della tua giocata.
Ciò detto, se decidessi di iscriverti su una piattaforma di scommesse che ti raccomandiamo su Odds Scanner, potresti trovarti di fronte ad una vastissima scelta. Puoi piazzare una scommessa testa a testa tra due giocatori, su chi farà più falli o tiri in porta.
Potresti trovarti di fronte a scommesse testa a testa tra due squadre per il numero di calcio d’angolo, oppure per il testa a testa handicap. Quest’ultimo unisce il mercato testa a testa con il mercato handicap, in una singola giocata, con quote migliori. Per cui dovrai pronosticare quale squadra prevarrà, considerando uno svantaggio assegnato ad una delle due. Come di vede, le possibilità del mercato testa a testa sono innumerevoli.
Strategie scommesse testa a testa
Se vuoi giocare alle scommesse testa a testa, possiamo darti degli utili consigli per trarre il meglio da questo mercato. Ti serviranno due cose: pazienza, te ne servirà parecchia, e quel potentissimo strumento chiamato Google.
La prima cosa che dovrai fare, se hai deciso di scommettere sul testa a testa, è decidere in quale particolare sotto-mercato cimentarti. Deciso ciò, può iniziare il tuo studio. Potrai trovare su Odds Scanner molte statistiche relative alla partita che avrai scelto. Se non dovessi trovare tutte le statistiche, affidati a Google.
Quindi, studia tutte queste informazioni utili alla tua causa. Se hai scelto il testa a testa corner, cerca la media di calci d’angolo battuti dalle squadre. Qualora volessi giocare il testa a testa cartellini, cerca di capire quanto sono fallose le squadre, e quanti cartellini ricevono in media. Se ti interessa il testa a testa tiri in porta, cerca di capire il potenziale offensivo e difensivo delle contendenti.
In sintesi, ricerca, analizza, studia! Solo in questo modo potrai avere informazioni importantissime ai fini della tua giocata.
Scommesse testa a testa calcio
Elenchiamo ora le principali scommesse testa a testa per quel che riguarda il calcio. Nota bene che alcune potrebbero valere per diverse delle categorie elencate qui di seguito.
- Scommessa testa a testa punti: dovrai cercare di capire quale squadra tra le due farà più punti in campionato;
- Testa a testa tiri in porta giocatore: si tratta di predire quali tra i due giocatori proposti farà più tiri in porta;
- Testa a testa cartellini: dovrai pronosticare quale squadra riceverà più cartellini in una partita.
Scommesse testa a testa Serie A
In Serie A, potresti effettuare delle scommesse testa a testa anche antepost, come ad esempio:
- Testa a testa gol giocatori: si tratta di pronosticare quale calciatore, tra due proposti, a fine anno avrà fatto più gol;
- Testa a testa handicap: dovrai predire quale squadra vincerà, considerando che ad una delle due ha assegnato uno svantaggio;
- Testa a testa handicap corner: come la precedente, ma relativamente ai calci d’angolo.
Scommesse testa a testa tennis
Il tennis, come detto, ha nelle scommesse testa a testa un sinonimo delle scommesse sul vincitore. Possiamo dire questo perché non esiste il pareggio, in un match tennistico. Così, potrai trovare:
- Scommesse testa a testa + Under/Over: si unisce la scommesse sul vincente con quella sull’Under/Over dei game;
- Testa a testa handicap game: si tratta di predire il vincitore, con un giocatore che ha assegnato un handicap a livello di game;
- Testa a testa handicap set: si tratta di predire il vincitore, con un giocatore che ha assegnato un handicap a livello di set;
Scommesse testa a testa basket
Nel basket le scommesse testa a testa sono molto sviluppate, perché le statistiche dei giocatori ricevono molta attenzione. Quindi, potrai scommettere su:
- Scommesse testa a testa 3° quarto: si tratta di predire quale squadra farà più punti nel 3° quarto. Ci sono scommesse analoghe per tutti e 4 i quarti di una partita;
- Testa a testa + Under/Over punti giocatore (inclusi eventuali overtime): dovrai pronosticare quale squadra vincerà e se un giocatore farà più o meno punti di una certa soglia;
- Testa a testa handicap 2° tempo: dovrai predire quale squadra farà più punti nel secondo tempo, considerando che una delle due potrà aver assegnato uno svantaggio in termini di punti.
Scommesse testa a testa Formula 1
La Formula 1 è uno sport ambivalente, per cui può essere considerato sia di squadra che individuale. Così, potrai trovare diversi tipi di testa a testa:
- Testa a testa stagione: dovrai scegliere quale dei due piloti proposti farà più punti;
- Testa a testa scuderia stagione: si tratta di pronosticare quale scuderia farà più punti a fine stagione;
- Testa a testa qualifiche: dovrai pronosticare quale pilota, tra i due proposti, andrà meglio durante le qualifiche.
Scommesse testa a testa Moto GP
Anche la Moto Gp, come la formula 1 è uno sport tanto di squadra quanto individuale. Per cui potrai piazzare:
- Testa a testa stagione: come nella Formula 1, chi farà più punti a fine stagione, tra due piloti;
- Testa a testa scuderia: quale scuderia farà più punti, nella stagione?
Scommesse testa a testa: conclusioni
Veniamo alla fine della nostra guida sulle scommesse testa a testa. Ti abbiamo spiegato cosa significano le scommesse testa a testa e fornito dei consigli utili per sfruttare bene questi mercati.
Ancora una volta, lo ripetiamo. Studia bene, informati sulle squadre e sui giocatori coinvolti. Considera tutte le varianti, e, solo allora, decidi se vuoi scommettere sulle testa a testa e quanto. Ricorda di giocare in maniera responsabile.
FAQ
Chiudiamo ora questo articolo con una breve lista di domande frequenti sulle scommesse testa a testa. Troverai risposte brevi a quesiti che ci hanno posto altri lettori.
Come guadagnare con le scommesse testa a testa?
Non c’è una risposta precisa a questa domanda. Non c’è infatti un modo per vincere al 100% con le scommesse sportive online. L’unica cosa che puoi fare è cercare di migliorare le tue possibilità di vincere. Puoi farlo studiando a fondo le squadre e gli atleti coinvolti, cercando di vedere trend nascosti nelle statistiche.
Le scommesse testa a testa sono legali?
Certamente, le scommesse testa a testa sono assolutamente legali in Italia! Ciò è possibile grazie alla regolamentazione delle scommesse online, avvenuta nel nostro Paese nel 2005. Dal 2006 chi possiede una licenza dell’ADM è autorizzato alla raccolta di scommesse a distanza. Per cui se ti attieni a questi operatori non hai nulla da temere.
Quali sono i rischi delle scommesse testa a testa?
I rischi delle scommesse testa a testa sono gli stessi di tutte le altre scommesse sportive online. Se non ponderi bene le tue azioni, non studi abbastanza, e ti affidi solo all’intuito, potresti perdere dei soldi. Inoltre, cerca di stare attento, mentre la partita si svolge. Una piccola casualità potrebbe farti scombinare tutti i piani. Cerca di coprire le tue giocate, se sono in pericolo.
Come vincere con le scommesse testa a testa?
Come detto, non c’è un metodo ben preciso per vincere alle scommesse testa a testa. Diffida da chi ti offre la sicurezza di vincere al 100%, probabilmente vogliono solo i tuoi soldi. Cerca di analizzare tutte le statistiche, le informazioni, ed i trend e andamenti delle squadre e dei giocatori coinvolti. Potrai vedere dei trend nascosti a prima vista, che possono aiutarti a piazzare scommesse ponderate.
Commenta per primo/-a